Perdita di lucentezza, ingiallimenti e superfici che sembrano vecchie e usurate.
Con il passare del tempo e l'effetto degli agenti atmosferici, il gelcoat dello scafo perde la sua brillantezza, un effetto che dà all'imbarcazione un aspetto trascurato.
Il mondo della nautica, per fortuna, è composto da una serie di prodotti che si adattano a qualsiasi situazione e soddisfano molteplici richieste.
Tra questi non può mancare una cera protettiva per barche, uno dei prodotti di pulizia più utilizzati per prendersi cura del gelcoat.
Nuova normativa nautica Italiana guida al diportista. Con scadenza 15 dicembre 2022 (art. 5) e salvo ''mille proroghe'' le autorità competenti devono predisporre, approvare e rendere operativo uno specifico ''Piano di raccolta e di gestione dei rifiuti'' portuali assicurando la consultazione di tutte le parti interessate, quali gli utenti del porto, le associazioni di categoria, le autorità locali, gli operatori dell'impianto portuale di raccolta, le organizzazioni che attuano gli obblighi di responsabilità estesa del produttore e i rappresentanti della società civile.